1logobastogilibri

BASTOGI LIBRI di Roberta Manuali

via Giacomo Caneva, 19 - 00142 Roma

Tel. 340.6861911 

P. Iva - 03666610716 - C.F. MNLRRT66A50I158J

e-mail: bastogilibri@gmail.com - Pec: bastogilibri@pec.it 

© Copyright - Bastogi Libri 2025

viacaneva

PROSSIME USCITE

9788855012485.jpeg
9788855012560.jpeg

LA CENERENTOLA DI 

CHARLES MOULIN

Maria Stella Rossi

 

 

10,00 euro
Pagine 62
ISBN 978-88-5501-248-5

 

Con La Cenerentola di Charles Moulin si dà avvio per la BastogiLibri ad una Collana di Saggi Sentimentali rivolti soprattutto alla “Letteratura artistica e ambientale”, prediligendo una forma di scrittura che sia leggera e profonda, che usi narrazione, racconti, storie, vicende coinvolgendo “il sentimento”. Qui è inteso come “categoria di conoscenza” che si avvale anche dei
concetti filosofici “dell’indugio e del reincanto”, di cui parla Byung Chul Han in Elogio alla Terra.

MA L'UOMO

 CHI E'?

Giovanni Grimaldi

 

 

25,00 euro
Pagine 400

ISBN 978-88-5501-256-0

 

Il presente testo contiene delle riflessioni sull’uomo e sull’animo umano in modo da stimolare il lettore a conoscersi meglio e così essere presente più utilmente nelle diverse esperienze della sua vita. Ciascun “bozzetto” comprende un argomento che impegna poche pagine, da leggere in pochi minuti. I temi sono la gioia e la sofferenza; la parola ed il silenzio; la libertà ed i condizionamenti. Su tutto domina la dualità uomo donna e quindi viene espressa la speranza che l’uomo riesca a guardare al mondo anche con gli occhi al femminile e viceversa la donna. L’aspirazione di fondo rimane l’amore per l’uomo e per il suo camminare nel mondo da uomo.

9788855011662.jpeg
9788855012683.jpeg

GELLI E LA P2

Fra cronaca e storia

Aldo A. Mola

 

 

32,00 euro
Pagine 592
ISBN 978-88-5501-166-2

 

Dopo la prima e la seconda edizione pubblicate nel 2009, con questa terza edizione Aldo A. Mola contestualizza ad oggi una pagina molto citata e poco studiata della storia italiana del XX secolo. Quella di una Loggia Massonica che progettava un "piano di rinascita democratica" accusata di golpismo e assolta molto tempo dopo in tribunale. Mola riprende ed amplia tesi già avanzate nella sua "Storia della Massoneria Italiana". Su Gelli e la P2 Mola ha pubblicato molto e svolto lezioni in Italia e all'estero. Tesi portante dei suoi ragionamenti fu che il "complotto piduista" sarebbe stata l'invenzione vincente per abbattere il centro moderato dell'epoca e risucchiare così la sinistra democristiana nel calderone della Sinistra di matrice comunista. Sulla scorta di oltre quarant’anni di studi, l’Autore invita il lettore a liberarsi da un passato che non passa.

IL SESTO ORDINE

DELL' ARCHITETTURA

Etica per un giovane architetto

Maurizio Spada

 

 

18,00 euro
Pagine 140
ISBN 978-88-5501-268-3

 

Un dialogo platonico tra un maestro e un allievo sull'architettura, la bellezza, la città e la casa in cui il lettore si troverà a meditare sul significato e il ruolo ricoperto da concetti antichi in una società nuova. L'incalzante efficacia del dialogo soddisfa e al contempo suscita la curiosità del discepolo, dando seguito al fluire di una riflessione di carattere universale.

Maurizio Spada, architetto milanese, teorico dell'architettura e pittore. Nel 1984 fonda l'istituto Uomo e Ambiente (www.uomoeambiente.org), scuola di pensiero ecologico. Attraverso corsi e seminari è stato il riferimento per allievi alla ricerca di una ecologia applicata all'architettura. Autore di numerose pubblicazioni, tra cui L'uomo, l'ambiente, la casa (Guerini Studio, Milano, 1992), Ecologia e Bellezza (Alinea, Firenze, 2004), L'altro architetto. Dialogo sull'arte del costruire, sulla bellezza e alcune altre “quisquilie” (Giampiero Casagrande editore, Milano e Lugano 2014) e La cultura della bellezza (Albeggi Edizioni, 2022) con cui ha vinto il primo premio nella sezione “saggistica” del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali, il tributo dei giorni”, Cagli 2024.