1logobastogilibri

BASTOGI LIBRI di Roberta Manuali

via Giacomo Caneva, 19 - 00142 Roma

Tel. 340.6861911 

P. Iva - 03666610716 - C.F. MNLRRT66A50I158J

e-mail: bastogilibri@gmail.com - Pec: bastogilibri@pec.it 

© Copyright - Bastogi Libri 2025

Shop

bannersito
NewCondition 9.50
In Stock
la-parola-andata-perduta

NewCondition 14.25
In Stock
e-la-luna-rispose

NewCondition 13.30
In Stock
23-dicembre-1998-strage-di-natale

NewCondition 14.25
In Stock
alba-della-vittoria

NewCondition 11.40
In Stock
alla-scoperta-della-massoneria

NewCondition 23.75
In Stock
alle-origini-dei-malatesta

NewCondition 14.25
In Stock
anmoressia-fame-annegata

NewCondition 9.50
In Stock
bivio-destate

1 2 3 4 5 15

Libri

NewCondition 11.40
In Stock

Una raccolta di miti greci diversa da tutte le altre. Un libro in cui storie antichissime, pur mantenendo integro il proprio fascino originario, sono riambientate nel mondo di oggi per arrivare direttamente al cuore dei ragazzi, al loro vissuto quotidiano. Alcuni miti greci, infatti, come quelli scelti all’interno di questa raccolta, sono degli enormi catalizzatori di riflessione e, se ben usati e approfonditi, possono essere molto utili per costruire orizzonti di senso e sviluppare il pensiero critico. Così le storie di Fetonte, di Icaro e di Antigone offrono significative occasioni per discutere della disobbedienza nelle sue diverse accezioni, mentre il mito di Orfeo può essere utilizzato per parlare di gelosia e depressione, così come quello di Eco e Narciso per affrontare i temi della diversità e del narcisismo. A tale scopo ogni mito è accompagnato da schede didattiche ricche di attività con le quali si potrà lavorare, individualmente e in modo cooperativo, sulla comprensione, sul lessico emotivo e su problematiche di attualità.

i-miti-dellantica-grecia-raccontati-ai-ragazzi-di-oggi