1logobastogilibri

BASTOGI LIBRI di Roberta Manuali

via Giacomo Caneva, 19 - 00142 Roma

Tel. 340.6861911 

P. Iva - 03666610716 - C.F. MNLRRT66A50I158J

e-mail: bastogilibri@gmail.com - Pec: bastogilibri@pec.it 

© Copyright - Bastogi Libri 2025

banner-sito_1555575894716via-caneva_1556097450473

per il catalogo completo vai su www.bastogilibri.it

NewCondition 9.50
In Stock
il-cammino-imperfetto

NewCondition 23.75
In Stock
ma-luomo-chi-e

NewCondition 9.50
In Stock
il-mare-di-dentro

NewCondition 17.10
In Stock
il-sesto-ordine-dellarchitettura

NewCondition 9.50
In Stock
vocalanzicula

NewCondition 15.20
In Stock
come-pezzi-di-vetro-che-risalgono-laria

NewCondition 13.30
In Stock
ludmilla-regina-dellabisso

NewCondition 17.10
In Stock
ricordati-di-ballare

NewCondition 17.10
In Stock
la-macchina-retorica

NewCondition 13.30
In Stock
linebriante-profumo-di-bergamotto

NewCondition 14.25
In Stock
fuori-dallaula

NewCondition 38.00
In Stock
misteri-e-leggende-della-montagna-sacra

NewCondition 14.25
In Stock
alba-della-vittoria

NewCondition 13.30
In Stock
lastrologia-classica

NewCondition 17.10
In Stock
trattato-della-scienza-araldica

NewCondition 13.30
In Stock
i-musici-di-francesco-guccini

1 2 3 4 5 8

Libri

NewCondition 14.25
In Stock
In occasione delle recenti celebrazioni dantesche Verona continua ad avere sui media un ruolo assolutamente marginale rispetto a Firenze e Ravenna. Eppure Dante soggiornò nella città scaligera almeno tre volte e probabilmente il secondo di questi soggiorni fu il più lungo del suo esilio. E non è da escludere che sia stato anche l’ultimo, fino alla sua morte, avvenuta per caso presso Ravenna. Inoltre la storiografia non pare abbia dato risposte alla scelta del Poeta di chiedere ospitalità a Cangrande né a cosa potessero alludere le lodi che gli tributò nel canto del Paradiso. Lodi come a nessun altro personaggio
laico della sua Commedia e che sembrano rimanere sospese in un’aura di mistero. Il principe veronese viene poi tramandato nel ruolo riduttivo del tiranno che ebbe solo l’onore di aver ospitato Dante in esilio e che a causa del suo rozzo carattere l’avrebbe costretto a lasciare Verona per Ravenna. L’autore si propone, seguendo tracce e fonti diverse da quelle finora utilizzate, di dare delle risposte a questi interrogativi e di far in modo che Verona abbia il giusto ruolo di
coprotagonista con Firenze e Ravenna nella vita del sommo Poeta.
dante-e-cangrande-della-scala

Inviaci un messaggio