1logobastogilibri

BASTOGI LIBRI di Roberta Manuali

via Giacomo Caneva, 19 - 00142 Roma

Tel. 340.6861911 

P. Iva - 03666610716 - C.F. MNLRRT66A50I158J

e-mail: bastogilibri@gmail.com - Pec: bastogilibri@pec.it 

© Copyright - Bastogi Libri 2025

banner-sito_1555575894716via-caneva_1556097450473

per il catalogo completo vai su www.bastogilibri.it

NewCondition 9.50
In Stock
il-cammino-imperfetto

NewCondition 23.75
In Stock
ma-luomo-chi-e

NewCondition 9.50
In Stock
il-mare-di-dentro

NewCondition 17.10
In Stock
il-sesto-ordine-dellarchitettura

NewCondition 9.50
In Stock
vocalanzicula

NewCondition 15.20
In Stock
come-pezzi-di-vetro-che-risalgono-laria

NewCondition 13.30
In Stock
ludmilla-regina-dellabisso

NewCondition 17.10
In Stock
ricordati-di-ballare

NewCondition 17.10
In Stock
la-macchina-retorica

NewCondition 13.30
In Stock
linebriante-profumo-di-bergamotto

NewCondition 14.25
In Stock
fuori-dallaula

NewCondition 38.00
In Stock
misteri-e-leggende-della-montagna-sacra

NewCondition 14.25
In Stock
alba-della-vittoria

NewCondition 13.30
In Stock
lastrologia-classica

NewCondition 17.10
In Stock
trattato-della-scienza-araldica

NewCondition 13.30
In Stock
i-musici-di-francesco-guccini

1 2 3 4 5 8

Libri

NewCondition 14.25
In Stock
Un viaggio in moto può trasformarsi in una sognante esperienza indimenticabile. Il protagonista di questa storia è un motociclista le cui vicende di vita si possono considerare un vero e proprio “ponte” tra i mondi dello sport, della tecnologia e quello delle attività artistiche. Il suo incontro con Pietro, schivo e solitario abitante dell’Appennino Pavese, si trasforma in una sfida personale per entrambi, impegnati alternativamente l’uno a comprendere le ragioni dell’altro. La ricerca del motivo che sta alla base della decisione che ha portato l’uomo solitario a lasciare la vita di una Milano frenetica del “ma quando riuscirai a consegnare il lavoro per noi?” impegna a fondo il protagonista, portandolo a mettere in comune a sua volta i propri ricordi, tutti collegati a disegni ed oggetti che porta sempre gelosamente con sé nel suo zaino. Questi ricordi coinvolgono personaggi che occupano “stanze” diverse della loro vita. Il racconto infatti spazia dalla Cadillac dell’architetto Frank Lloyd Wright alla passione per gli orologi da polso di un ex-batterista dei Simple Minds, dalle strutture di Santiago Calatrava al desiderio di viaggiare in moto da parte di Max “883” Pezzali e di Lorenzo Cherubini “Jovanotti” ed al loro rapporto speciale con la motocicletta. La definizione di “progetto perfetto per gli anni 2000” si scopre essere poi una delle mete comuni dei due personaggi, che alla fine si accorgeranno che in realtà la vera “Comunicazione” può davvero cambiare la loro storia… …e contemporaneamente anche quella degli altri.
non-fate-arrabbiare-mister-korzybski

Inviaci un messaggio