1logobastogilibri

BASTOGI LIBRI di Roberta Manuali

via Giacomo Caneva, 19 - 00142 Roma

Tel. 340.6861911 

P. Iva - 03666610716 - C.F. MNLRRT66A50I158J

e-mail: bastogilibri@gmail.com - Pec: bastogilibri@pec.it 

© Copyright - Bastogi Libri 2025

banner-sito_1555575894716via-caneva_1556097450473

per il catalogo completo vai su www.bastogilibri.it

NewCondition 9.50
In Stock
il-cammino-imperfetto

NewCondition 23.75
In Stock
ma-luomo-chi-e

NewCondition 9.50
In Stock
il-mare-di-dentro

NewCondition 17.10
In Stock
il-sesto-ordine-dellarchitettura

NewCondition 9.50
In Stock
vocalanzicula

NewCondition 15.20
In Stock
come-pezzi-di-vetro-che-risalgono-laria

NewCondition 13.30
In Stock
ludmilla-regina-dellabisso

NewCondition 17.10
In Stock
ricordati-di-ballare

NewCondition 17.10
In Stock
la-macchina-retorica

NewCondition 13.30
In Stock
linebriante-profumo-di-bergamotto

NewCondition 14.25
In Stock
fuori-dallaula

NewCondition 38.00
In Stock
misteri-e-leggende-della-montagna-sacra

NewCondition 14.25
In Stock
alba-della-vittoria

NewCondition 13.30
In Stock
lastrologia-classica

NewCondition 17.10
In Stock
trattato-della-scienza-araldica

NewCondition 13.30
In Stock
i-musici-di-francesco-guccini

1 2 3 4 5 8

Libri

NewCondition 14.25
In Stock
Il libro si articola in otto racconti, tutti ambientati in un arco temporale che va da marzo a maggio 2020, il periodo del primo lockdown. C’è il dolore per la perdita della propria moglie, lo scoppio delle fragilità di un uomo solo, i ricordi di un professore universitario il giorno in cui i suoi studenti si laureano da remoto. Dai balconi di Bergamo, mentre di sera sfilano i carri che portano via i feretri, si affacciano persone le cui vicende si intrecciano con la tragedia che ha coinvolto un’intera città. A Como, un ragazzo scopre per la prima volta l’amore durante la quarantena, mentre a Verona un avvocato lascia tutto per un viaggio che forse non avrà una fine. Il maestro di tennis parla con il suo allievo e del suo futuro, insegnandogli a non avere rimpianti. Un ragazzo si accorge che la vita gli è sfuggita di mano perché non ha mai scelto davvero. Esiste un comune denominatore nelle diverse vicende dei protagonisti: la rinascita dopo l’esperienza del dolore. Una consapevolezza che chiamiamo “la perfezione del dolore”.
la-perfezione-del-dolore

Inviaci un messaggio